La scelta di un nuovo pavimento
rappresenta un momento importante della ristrutturazione o della costruzione
della casa. La materia, il colore, la grafica, l’abbinamento con le soluzioni
d’arredo, sono i primi filtri che ci aiutano a capire quali prodotti sono
quelli più giusti per l’ambiente che vorremmo realizzare. Parquet, Gres
Porcellanato, Marmo, Laminato o magari LVT, sono tante le possibilità di scelta
davanti alle quali inizialmente ci troviamo. Allora abbiamo bisogno che il
professionista o il venditore di Sala Mostra ci aiuti a capire quali fra questi
materiali risponde maggiormente alle nostre esigenze estetiche e pratiche per raggiungere
oggi il miglior risultato e al tempo stesso duraturo nel tempo. I dubbi sono tanti
e le paure di sbagliare non di meno, anche perché non parliamo di una scelta
facilmente sostituibile, quindi subentra il desiderio di appoggiarsi a quella
figura professionale che riteniamo in grado per la sua esperienza e conoscenza
del settore, di suggerirci la giusta soluzione. Questo è quello che cerchiamo
di approfondire con il nostro lavoro di Agenti professionalmente preparati e
tecnicamente aggiornati, il tutto per far sì ché il cliente che si appresta a
costruire la sua nuova abitazione, trovi tecnici davanti a se pronti e capaci
di indirizzare una scelta importante, verso il pavimento che maggiormente
risponde alle sue aspettative. Il nostro ruolo è quindi fortemente mutato nel
tempo, da puro venditore che conosce bene il territorio dove opera a consulente
affidato delle Aziende che rappresenta, capace di formare e sviluppare vendite
e valore, attraverso la “costruzione” di Punti Vendita formati e ben
posizionati con le proprie campionature. Sia chiaro, siamo consapevoli che il
“pavimento perfetto” non esiste; ciascuna delle opzioni rappresenta un
compromesso fra lati positivi e negativi. Compito del Tecnico Professionista
e/o Venditore è quello di spiegare bene tutte le caratteristiche di un
pavimento e consigliare il cliente quale, secondo lui, racchiude maggiori aspetti positivi rispetto a quelli negativi.
PERCHE’ OGGI MOLTI PAVIMENTI SI POSANO “FLOTTANTI”Esistono vantaggi e svantaggi per tutti i tipi di posa.Prima di tutto stabiliamo che i pavimenti ceramici (porcellanati, ecc), in marmo e pietra, negli spessori tradizionali, si posano solo esclusivamente in modalità definitiva, ovvero a col
Scopri di piùÈ meglio un pavimento in vinile o in laminato? In camera da letto posso osare con un colore scuro? Il parquet in cucina sarà la scelta giusta? Durante la scelta di un pavimento i dubbi non mancano, ma con FloorExplorer trovare il pavimento giusto in base alle tue esigenze e ai tuoi gusti sarà un
Scopri di piùE' basilare la verifica dello stato della superficie su cui posare un nuovo pavimento. Se la superficie presenta particolari condizioni di imperfezione non bisogna applicare un nuovo pavimento perché il risultato finale può presentare pessimi risultati.I passaggi essenziali da fare sono pochi, ma
Scopri di più